Federarchitetti organizza sull’intero territorio nazionale, in collaborazione con le proprie Sezioni Territoriali, la XV Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, cui ha aderito nelle passate edizioni con quattordici medaglie di rappresentanza il Presidente della Repubblica e che si concluderà il 13 giugno 2025 a Trieste .
Il tema che sarà utilizzato quest’anno è “IL CANTIERE INTELLIGENTE”, ovvero l’utilizzo di sistemi tecnologici all’interno del cantiere che controllano l’intero processo lavorativo per ridurre i rischi e gli infortuni sul lavoro e sottolineare il progresso normativo, formativo e culturale del settore atto a garantire la sicurezza delle maestranze edili.
Scopo della “Giornata” è la diffusione nel nostro Paese della cultura della sicurezza nei cantieri per mitigare e ridurre gli infortuni e “le morti bianche” che ogni anno funestano le attività lavorative.
Federarchitetti, in occasione della QUINDICESIMA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI, promuove la DECIMA Edizione del concorso fotografico “LA SICUREZZA NEI CANTIERI” che, come sopra riportato, quest’anno ha per tema “IL CANTIERE INTELLIGENTE”,
Lo scopo è quello di conseguire un percorso maieutico e culturale degli operatori del settore atto a garantire la sicurezza delle maestranze edili, attraverso una formazione mirata e l’uso delle moderne tecnologie che controllano l’intero processo lavorativo. Individuare gli elementi dove si insinuano i rischi maggiori degli infortuni sul lavoro e sottolineare il progresso normativo e culturale del settore è un presupposto indispensabile per garantire la sicurezza delle maestranze edili.
Il concorso è promosso nell’interesse della collettività in quanto ha l’obiettivo di dare evidenza alla molteplicità dei rischi presenti nei cantieri, al fine di sensibilizzare gli addetti ai lavori (tecnici, imprese e maestranze) e l’opinione pubblica, e tra essi i potenziali committenti di lavori edili, alla cultura della sicurezza, perché essa diventi un patrimonio condiviso in ambito Nazionale e locale e possa essere considerato un prodotto di eccellenza.
Il tema del concorso immagini è articolato in un’unica sezione nella quale il concorrente, attraverso scatti fotografici comunque attinenti il cantiere edile, documenti con significativi, i principali rischi, o esempi di buone prassi, o la vita dell’operaio in cantiere.
Pertanto, si chiede, cortesemente, la divulgazione presso i vostri iscritti dell’allegato Bando di Partecipazione al Concorso Fotografico la cui scadenza è prevista per il giorno 20 maggio 2025 .