Il documento, intitolato “Chiarimenti applicativi in merito all’installazione di impianti fotovoltaici in attività soggette alle procedure di prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151 – Applicazione delle Linee Guida emanate con nota DCPSTAE n.14030 del 01/09/2025”, risponde alle numerose richieste di chiarimento avanzate da professionisti e operatori del settore.
Le indicazioni interpretative si concentrano, in particolare, sul principio del “legittimo affidamento”, precisando che gli interventi volti all’istallazione di impianti fotovoltaici già concretamente avviati alla data del 1° settembre 2025 potranno essere completati applicando la disciplina precedente, ossia quella oggetto di chiarimenti nelle precedenti note DCPREV n. 1324 del 07/02/2012 e n.6334 del 04/05/2012.
Il documento puntualizza, inoltre, quali situazioni possano essere considerate come “procedure già avviate” alla data del 1° settembre 2025, fornendo un elenco esemplificativo – e non esaustivo – di circostanze che consentono di applicare la disciplina previgente.
La nota del Dipartimento VVF chiarisce altresì che le nuove Linee guida debbono essere intese come uno strumento di indirizzo non limitativo delle soluzioni progettuali, lasciando al professionista la facoltà di proporre soluzioni tecniche alternative, purché adeguatamente motivate e supportate da una puntuale analisi del rischio incendio