Quesiti in materia di prevenzione incendi – risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in tema di Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di accumulo di energia elettrica (BESS)

Data:
25 Giugno 2025

Con la presente si trasmette in allegato la risposta (prot. n.9467 del 5/06/2025) della
Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero
dell’Interno, in risposta ai quesiti inoltrati dal Consiglio Nazionale in materia di prevenzione
incendi.
Il Consiglio Nazionale aveva provveduto a trasmettere alla competente Direzione Centrale del
Dipartimento dei Vigili del Fuoco i quesiti ricevuti da parte di alcuni Ordini territoriali degli
Ingegneri, relativi alle Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di
accumulo di energia elettrica (BESS), previo esame ad opera del GdL “Prevenzione incendi”,
coordinato dalla Consigliera delegata Tiziana Petrillo (v. la richiesta di parere CNI prot. n.3667
del 31/03/2025, allegata).
Le valutazioni di ordine generale espresse dal Dipartimento dei VVF contengono importanti
chiarimenti in tema di definizione di “isola BESS”; di definizione di distanza di sicurezza interna,
esterna e di protezione; di definizione di ciò che è tenuto al rispetto delle distanze di sicurezza;
di pareti antincendio BESS e, infine, di compresenza di BESS e stazione di trasformazione, di
sicura utilità per i professionisti antincendio.
Si rinvia pertanto alla lettura della risposta ministeriale, per la parte di rispettivo interesse e
competenza, confidando che possa chiarire i dubbi dei professionisti che operano nel settore.

ALLEGATI:
1) Richiesta CNI al Ministero dell’Interno, prot. CNI n.3667 del 31/03/2025;
2) Risposta Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno, prot. n.9467 del
5/06/2025.